La nostra Storia
La famiglia Baratta, di origine spagnola, giunse a Napoli al seguito dei re Aragonesi e si assestò in Ostigliano (SA), piccola località situata nel Parco Nazionale del Cilento, intorno alla metà del XVI secolo e si sviluppò dedicandosi ad attività forensi e notarili.
Tra i notai si affermarono Matteo, che operò negli anni 1734 – 1761; Antonio, invece, operò negli anni 1765 – 1801; successivamente, nel periodo tra il 1800 e il 1900, si distinsero tra gli avvocati Andrea e Raffaele.
Terminato il primo conflitto mondiale (1915 – 1918) lo studio Baratta riparte, con grande vigore, con Silvio Baratta (1887 – 1961), combattente eroico e primo Sindaco di Salerno risorta a libertà (1944).
Quindi lo studio ha proseguito con Andrea (1947) e si è poi ampliato con l’arrivo di Matilde (1979) e Raffaele (1981).